Perché la diversità di pensiero, di visione, di attitudine tra donne e uomini porta ad arricchire la squadra di equilibrio, parità, unicità.

Uno dei nostri obiettivi è la valorizzazione di tutte le diversità.
Sposiamo una cultura inclusiva, dove tutte le voci hanno lo stesso peso.
Anche da qui è nata cHERry.​

Diamo voce al nostro cuore pulsante raccontando una realtà fatta di sfide quotidiane affrontate con impegno, passione, professionalità.

Scopri, ascolta, leggi, lasciati ispirare dalle nostre cHERries.

Agenda 2030

La rubrica cHERry coinvolge 2 dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile definiti dall’ONU: l’obiettivo 5 e l’obiettivo 10.

“Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze.”
“Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi.”

Promuovere un ambiente inclusivo basato su pari opportunità di ruolo e di trattamento è alla base del nostro vivere quotidianamente l’azienda. Le nostre azioni lo dimostrano.

Aderiamo alla Carta “Donne in Banca: valorizzare la diversità di genere” progetto con il quale l’ Associazione Bancaria Italiana ABI vuole valorizzare la parità di trattamento e di opportunità tra i generi nel settore bancario e all’interno delle organizzazioni aziendali.

Sosteniamo il patto per il futuro del lavoro inclusivo “Diamo forma al lavoro del futuro – Giovani e aziende insieme per la valorizzazione delle diversità” con ValoreD, la prima associazione di imprese che promuove una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese.

Aderiamo al Protocollo d’Intesa tra la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità e il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne e della violenza domestica, protocollo sottoscritto lo scorso ottobre 2023 e finalizzato a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne nonché a favorire iniziative di formazione e informazione sugli strumenti pubblici e privati disponibili per sostenere l’inclusione finanziaria e il superamento delle differenze di genere.

La violenza sulle donne non è solo fisica ma può assumere diverse forme, come la violenza economica. Ma come si manifesta e come può essere contrastata la violenza economica? In questa guida, nata dall’impegno di ABI, Feduf e Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto contro la violenza di genere, vengono approfonditi tutti gli aspetti che riguardano la violenza economica: cosa è, come si manifesta, come riconoscerla, prevenirla e gli strumenti per contrastarla.

I nostri numeri

Dati aggiornati a Gennaio 2025

è la % di donne tra tutte le cherries
0
è la % di donne assunte negli ultimi 12 mesi
0
è la % di ruoli manageriali ricoperti da donne
0

Cosa stai cercando?

You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.

A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).

The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.