Sostenibilità

Bilancio di Sostenibilità 2023

Nel corso del 2023, la nostra Banca ha compiuto significativi passi in avanti nell’integrare in modo sempre più profondo i principi di sostenibilità nel cuore del nostro modello operativo e di business. Ogni giorno, il nostro approccio alla sostenibilità viene tradotto nella pianificazione, nella strategia e nella capacità di informare e coinvolgere le persone, sia all’interno sia all’esterno della Banca.

Attraverso il nostro Bilancio di Sostenibilità 2023 abbiamo scelto di rendicontare i temi di sostenibilità per noi più rilevanti, identificati attraverso una valutazione della nostra capacità di generare impatti sull’ambiente, sull’economia e sulla società.

Gli Highlights

Tre i pilastri su cui basiamo le nostre azioni

Cherries

Valorizzazione e benessere delle cherries con un’attenzione ai temi di diversità e inclusione.

Cherry Core

Responsabilità e attenzione verso i clienti; alla base un approccio al business responsabile consapevole.

Cherry Planet

Impatti ambientali diretti e indiretti a favore della creazione di valore condiviso per il territori e i fornitori.

Cherries

Siamo convinti che riconoscere e valorizzare il contributo delle cherries sia fondamentale per costruire relazioni solide e positive con i collaboratori stessi e con i nostri clienti. Questo approccio non solo rafforza il senso di appartenenza e la motivazione tra i membri del nostro team, ma si traduce anche in un servizio al cliente più attento e personalizzato, creando un circolo virtuoso che beneficia l’intera comunità aziendale e contribuisce positivamente alla crescita professionale.
Formazione e valorizzazione delle persone; salute, sicurezza e benessere delle risorse; diversity&inclusion: questi i temi materiali del pilastro Cherries.

Highlights

(al 31.12.2023)
  • 315 Numero di risorse totali
  • 97% a tempo indeterminato
  • 39 età media
  • 89 assunti nell’anno
  • 4,44% tasso di turnover
  • Redazione e approvazione di una politica di diversità, equità e inclusione

Cherry Core

Ci impegniamo a condurre le nostre attività di business in modo etico e sostenibile, valorizzando la collaborazione come elemento essenziale per creare valore per tutti i soggetti interessati con cui interagiamo mediante i nostri prodotti e servizi.

Semplicità e trasparenza delle informazioni; qualità nella relazione con il cliente; digitalizzazione; sicurezza informatica e tutela della privacy; sostegno all’imprenditoria ed educazione finanziaria; business responsabile: questi i temi materiali del pilastro Cherry Core.

Highlights

(al 31.12.2023):

  • 99/100 (su 259 call effettuate) punteggio delle rilevazioni della qualità del servizio NPL associate alle “welcome call”
  • 83% di clientela che ha acquistato prodotti digital online sul totale dei clienti Cherry Bank
  • 328,5 ore di formazione in materia di sicurezza informatica e sulla tutela della privacy
  • 100% delle cherries alle quali sono state comunicate le politiche e le procedure anticorruzione adottate

Cherry Planet

Lavoriamo sempre più per tutelare l’ambiente e supportare le comunità locali, promuovendo una gestione sostenibile della nostra Banca.

Impatti ambientali diretti e climate change; finanza responsabile (wealth management); credito sostenibile e green; sviluppo sociale e culturale del territorio: questi i temi materiali del pilastro Cherry Planet.

Highlights

(al 31.12.2023):

  • 100.000,00 € di investimenti per la comunità e il territorio
  • 97.000,00 € Donazioni e liberalità
  • 1 mln € Finanziamenti ESG concessi attraverso il prodotto “ESG Circle”
  • Redazione e approvazione di una politica sulla gestione degli investimenti sostenibili
  • Progressiva sostituzione del parco auto aziendale con veicoli ibridi ed elettrici per ridurre le emissioni generate dagli spostamenti del personale

L’impegno per la Sostenibilità

Abbiamo intrapreso un percorso verso l’identificazione delle principali direttrici strategiche nell’ambito della sostenibilità per l’attività della Banca, che sono state ricondotte ai principali stakeholder di riferimento e al quadro generale dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. A partire dalle direttrici strategiche identificate, abbiamo coinvolto le nostre funzioni aziendali per definire una lista di impegni concreti che hanno costituito la base del Piano di sostenibilità per il triennio 2023-2025.
Le iniziative di sostenibilità inserite all’interno del Piano di sostenibilità rappresentano quindi una roadmap che stiamo percorrendo e misurando attraverso indicatori oggettivi per monitorare il progresso verso gli obiettivi prefissati.
Numerose le iniziative che sono già state realizzate nel corso del 2023, delle quali verrà dato conto nel corso dei prossimi capitoli.

Formazione e valorizzazione delle persone

  • Piano formativo biennale “Datemi una C” in risposta alle esigenze formative delle cherries e pianificazione di corsi di formazione coerenti con questi bisogni
  • 48 ore annuali di formazione per ogni risorsa
  • 14.685 ore di formazione totali erogate

Salute, sicurezza e benessere delle risorse

  • 100% dei collaboratori coperti dal sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro
  • 0 infortuni sul lavoro registrati

Diversità e inclusione

  • 30% di donne in posizione dirigenziale
  • 48% di donne assunte sul totale dei nuovi collaboratori assunti
  • 21% di risorse under 30 assunte sul totale delle nuove risorse assunte
  • Rinnovo adesione a Valore D e alla Carta “Donne in Banca” di ABI per contribuire a valorizzare la diversità di genere quale risorsa chiave per lo sviluppo della Banca, promuovere l’equilibrio di genere e diffondere una cultura inclusiva
  • Adesione al Protocollo d’Intesa tra la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità e il Presidente di ABI per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne e della violenza domestica

Digitalizzazione

Prosecuzione nel percorso di digitalizzazione documentale dei materiali della sede e delle filiali, attraverso l’estensione dell’utilizzo della firma elettronica su contratti e modulistica e l’adozione di processi di archiviazione snelli ed efficienti

Sostegno all’imprenditoria e educazione finanziaria

  • Sostegno ai clienti colpiti dai danni da maltempo in Veneto: plafond di 10 milioni di euro
  • Realizzazione di un progetto formativo nelle scuole secondarie in collaborazione con FEduF (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio) che verte su temi di sostenibilità, economia civile e pagamenti digitali

Business responsabile

  • Sviluppo di un portale informatizzato per le segnalazioni (whistleblowing)
  • Aggiornamento del Codice Etico e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

Sicurezza informatica e tutela della privacy

Elaborazione di un piano strategico e pluriennale per la cybersecurity

Sviluppo sociale e culturale del territorio

10 progetti implementati per lo sviluppo sociale e culturale delle comunità e dei territori in cui operiamo, contribuendo a raggiungere 8 dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU (SDGs), divisi in 3 direttrici strategiche di impegno: “Rigenerazione urbana e biodiversità”, “Innovazione culturale e imprenditoria” e “Cura del bene comune”.

Impatti ambientali diretti e climate change

  • 260 Gigajoule di consumi energetici all’interno dell’organizzazione
  • 227,48 tonnellate di CO2 equivalente emessa per consumi diretti (Scope 1)
  • 94,12 tonnellate di CO2 equivalente emessa per consumi indiretti (Scope 2 market based)

Finanza responsabile e credito sostenibile

  • Creazione di Cherry ESG Circle: un programma di finanziamenti con finalità ESG che accompagna le aziende in un percorso volto ad aumentare il livello di sostenibilità grazie a valutazioni e consigli mirati a migliorare le performance ESG
  • Adozione della Politica di gestione degli investimenti sostenibili: documento ufficiale che indirizza gli investimenti della Banca verso un’economia green, circolare e sostenibile e verso progetti con un impatto ambientale e sociale positiv

Cosa stai cercando?

You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.

A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).

The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.