Leasing Finanziario e Noleggio Operativo.

Soluzioni per far muovere la tua impresa

Grazie a soluzioni come il leasing finanziario o il noleggio operativo puoi dotare la tua azienda di nuovi macchinari, attrezzature e/o veicoli senza esporla all’acquisto. La tua azienda potrà quindi beneficiare del bene senza impegnare il capitale necessario all’acquisto.

Non sai quale soluzione è più adatta alle necessità della tua impresa?
Il nostro team di esperti ti guiderà nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

Cos’è il Leasing Finanziario?

È un contratto di natura finanziaria. Il cliente sceglie un bene che la società di leasing acquista per darlo in concessione per il periodo contrattuale concordato. Alla scadenza del contratto il cliente può scegliere tra due opzioni: riscattare il bene ad un prezzo prestabilito oppure procedere alla restituzione.

Cos’è il Noleggio Operativo?

È un contratto di natura commerciale. Il cliente utilizza un bene strumentale per il periodo prestabilito. Al termine della locazione il bene deve essere restituito. È possibile poi attivare un nuovo contratto con un nuovo bene.

Quali tipologie di bene possono essere finanziate tramite il Leasing Finanziario o il Noleggio Operativo?

Con il Leasing Finanziario puoi dotare la tua azienda di

  • un bene strumentale (in questo caso si parla generalmente di leasing strumentale)
  • un immobile (in questo caso si parla generalmente di leasing immobiliare)
  • un mezzo di trasporto (in questo caso si parla generalmente di leasing auto qualora il bene sia un veicolo o leasing nautico in caso di imbarcazione da diporto)

Con il Noleggio Operativo puoi dotare la tua azienda di

  • un bene strumentale (ad esempio software e hardware IT, arredamento per uffici, muletti e carelli elevatori, apparecchiature medicali, sistemi di cassa e tanto altro )

Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta i nostri esperti per avere una consulenza costruita sulle necessità della tua impresa.

Il Leasing Finanziario è ideale se:

ll Noleggio Operativo è ideale se:

Quali sono le differenze tra il Leasing Finanziario
e il Noleggio Operativo?

Leasing Finanziario Noleggio Operativo
Caratteristiche
  • opzione di riscatto alla scadenza del contratto: il prezzo del riscatto è predefinito alla sottoscrizione del contratto
  • possibilità di inserire servizi aggiuntivi (assicurazione, assistenza …)
  • canone periodico
  • tasso leasing esplicitato nel contratto
  • canone periodico comprensivo di bene e servizi (assistenza, sostituzione, riparazione …)
  • possibilità di proroga del contratto alla scadenza dello stesso
  • obbligo di restituzione del bene in buono stato d’uso alla scadenza del contratto (incluso proroga)
Finalità Investimento Utilizzo e rinnovo tecnologico
Anticipo No
Agevolazioni Sì (Sabatini, Credito d’imposta …) No
Opzioni a fine contratto Opzione di riscatto del bene ad un prezzo prestabilito o restituzione del bene Restituzione del bene o proroga del contratto
Assicurazione Obbligatoria, può essere inserita nel canone di leasing Obbligatorio il servizio di copertura danni e furto
Tipologia del bene Strumentale, immobiliare, targato, nautico Strumentale
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del servizio fare riferimento ai fogli informativi disponibili nella sezione Documenti e Trasparenza del sito.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Contatta i nostri esperti compilando il form:

Cosa stai cercando?

You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.

A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).

The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.