Materviva
Oltre il biologico
Materviva:
il benessere autentico dall’amore per la terra
Creare in Italia un modello di impresa estremamente innovativo, capace di coniugare il rispetto per l’ambiente con una produzione alimentare di altissima qualità, seguendo i principi di sostenibilità ed etica.
È con questo obiettivo che nel cuore delle Marche, a Tolentino, nel 2021 nasce Materviva.
Metodi di lavorazione semplici e pochi ingredienti in perfetta armonia con la natura. Queste le radici della filosofia dell’azienda, oggi Società Benefit attiva nel settore alimentare e della cosmesi, che riunisce tra i suoi brand SALVIA. Un marchio del food Made in Italy, che da oltre 30 anni contraddistingue prodotti 100% naturali, preparati con materie prime d’eccellenza e trasformati a regola d’arte, seguendo i principi della semplicità e dell’equilibrio.

La sostenibilità
dal campo alla tavola



Più di un’etichetta: tracciabilità e filiera in un QR code
Spingersi oltre per dare forma a un futuro migliore, offrendo un’esperienza alimentare unica fondata su scelte consapevoli. Per Materviva tutto questo è molto più di un’etichetta. I prodotti SALVIA sono infatti dotati di Etichetta Trasparente, capace di informare e coinvolgere i consumatori. Un QR Code che, oltre ai dati previsti per legge, offre indicazioni dettagliate per garantire una maggiore tracciabilità e chiarezza sulla filiera produttiva e di trasformazione. Una vera e propria carta d’identità che fornisce informazioni specifiche come, ad esempio, la località di coltivazione della materia prima agricola, il tipo e la provenienza del seme, i trattamenti fitosanitari e le concimazioni effettuate, date e modalità di lavorazione e di confezionamento del prodotto finito.
La blockchain come tecnologia abilitante
