
Ylenia Pescara
Operations Conti Correnti
In questa intervista Ylenia ci racconta la sua storia: da un piccolo paesino dell’Umbria a 27 anni si è trasferita, da sola, a Padova per lavorare in Cherry Bank. Anche se le difficoltà non sono state poche, la Banca e le cherries hanno fatto in modo che si sentisse come a casa.
Ti sei trasferita da sola a Padova per cogliere un’opportunità lavorativa, ci racconti la tua esperienza?
Appena conseguita la laurea in Giurisprudenza, ho sostenuto dei colloqui presso alcuni studi legali. Questo mi ha portato a riflettere. Mi sono resa conto che la laurea in giurisprudenza dà la possibilità di inserirsi anche in altri campi e che le conoscenze giuridiche acquisite durante il mio percorso universitario potevano essere applicate anche in altri settori. Questa riflessione mi ha portata a prendere una decisione molto importante, quella di non intraprendere la carriera forense.
Dopo lunghi anni di studi, avevo bisogno di sentirmi indipendente da un punto di vista sia personale sia economico. Per questo ho deciso di entrare subito nel mondo del lavoro.
Mi sono messa alla ricerca di un’occupazione e, a maggio 2022, tramite Linkedin, ho conosciuto Cherry Bank che da subito ha attirato la mia attenzione per la sua caratteristica principale: prendersi cura del benessere delle sue risorse, le cherries.
Quella in Cherry Bank è la mia prima esperienza lavorativa lontana da casa; durante il mio percorso universitario non ho mai fatto esperienze in altre regioni o all’estero. Questa scelta ha portato un importante cambiamento nella mia vita, ma ho la fortuna di sapermi adattare facilmente alle nuove situazioni.

Avevo il desiderio di crescere professionalmente.
Ho deciso di trasferirmi a Padova poiché nella mia regione, l’Umbria, ci sono poche opportunità di lavoro che permettono di fare una crescita professionale importante, non in linea con le mie ambizioni e obiettivi. Inizialmente ho provato comunque ad inviare dei curricula, sia nella mia regione sia in altre. Nel giro di poche settimane è arrivata una proposta lavorativa molto interessante, per l’appunto quella di Cherry Bank che mi ha portato a trasferirmi velocemente da un piccolo paesino dell’Umbria a Padova, una vera e propria città.
Ho intrapreso questo percorso con molta determinazione, per fare una nuova esperienza e mettermi in gioco. Sono sicura che servirà per migliorarmi e rafforzarmi.
Trasferirsi in un’altra città è un importante cambiamento. Quali sono le principali difficoltà che hai incontrato?

Grazie all’accoglienza delle cherries mi sono sentita subito a casa.
La prima difficoltà che ho incontrato è stata quella di trovare una casa in affitto. Cherry Bank è stata da subito comprensiva e flessibile dandomi la possibilità di iniziare a lavorare in smart working. Credo che quest’ultimo sia uno strumento molto utile soprattutto per chi come me viene da fuori e, nonostante la distanza geografica, mi ha permesso di non rinunciare ad una grande opportunità e di entrare sin da subito a contatto con le mie colleghe. Non nego che inizialmente ero molto spaventata ed è stato difficile ambientarmi e adattarmi alla vita movimentata della città, ma grazie all’accoglienza delle cherries mi sono sentita subito a casa.
Pensando al tuo futuro, dove ti vedi tra cinque anni?
Immagino di essere una donna in carriera ma allo stesso tempo anche una lavoratrice madre. Noi donne siamo piene di risorse ed energie e credo molto nella conciliabilità lavoro famiglia. Non voglio avere paura che diventare mamma possa condizionare la mia carriera. Ma so che non sarà così.
Qualche informazione in più su Ylenia …
Nata a Terni e cresciuta ad Amelia, un piccolo paesino medievale in Umbria, ha conseguito il diploma scientifico e si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre, discutendo una tesi in diritto del lavoro e diritto ecclesiastico. Nel tempo libero svolge attività di volontariato, esperienza che le ha insegnato a confrontarsi e relazionarsi con altre persone, e ricopre la carica di “segretaria” all’interno dell’Associazione di promozione sociale Contrada Collis, che si occupa di rievocazione storica medievale.
Le principali caratteristiche che la contraddistinguono sono la determinazione e la puntualità. Oggi Ylenia fa parte del team Operations Conti Correnti presso la filiale di Padova.
per la Medicina Personalizzata Pediatrica
Corpi non conformi
scambio e opportunità
delle donne – Parte 2
delle donne – Parte 1
cHERry è solo donna?
“rivoluzione culturale”.
diversità.
Il prossimo.