Parità di genere

Il potere economico della parità di genere.

Emancipazione economica e indipendenza finanziaria delle donne: un passaggio obbligato per raggiungere la parità di genere.

Parità di genere: la libertà della donna è anche nel conto

La parità di genere non può essere raggiunta senza una piena emancipazione economica e finanziaria delle donne. Ma cosa significa oggi? Fare i conti con la capacità delle donne di produrre e amministrare liberamente il proprio reddito è una premessa indispensabile. Diritti fondamentali, troppo spesso negati, che consentono di gestire in libertà le relazioni, investire nella propria formazione, seguire le proprie passioni e aspirazioni. In altre parole, avere pari opportunità nelle scelte personali e uguale peso decisionale nella vita familiare e sociale in un sistema di relazioni eque tra uomo e donna.

La Banca per tutte

La base di partenza? L’accesso a servizi bancari e del credito. Un sistema finanziario più inclusivo è cruciale per sostenere l’empowerment femminile, mettere a frutto le potenzialità per trasformarle in autonomie concrete, favorire una crescente partecipazione della donna nell’economia e nella società. E per superare alcune barriere, oltre a promuovere l’educazione finanziaria, è fondamentare dare impulso a una maggiore accessibilità a strumenti come i conti correnti dotati di carte di pagamento e internet banking. Abilitatori per attività che spesso vengono date per scontate, come l’acquisto di beni e servizi o l’accesso a prestazioni sanitarie, fiscali e della pubblica amministrazione.

Libertà femminile e conto corrente

Se la libertà economica della donna passa anche dal conto corrente, c’è tuttavia ancora molta strada da fare, con il possesso di un conto personale che ad oggi resta una realtà soltanto per una parte limitata delle Italiane. In Italia, infatti, solo il 58% delle donne ha un conto corrente intestato personalmente, mentre il 13% ne ha solo uno cointestato e il 4,8% non ne ha alcuno. Questa la foto scattata dall’indagine di Global Thinking Foundation, presentata a Milano nel novembre 2023 all’evento “Women for society – Diritti Umani e Sostenibilità economica per l’inclusione sociale”. Dati che parlano di preconcetti ancora troppo diffusi sul ruolo della donna nella famiglia e nella società. Una visione che limita l’autonomia finanziaria delle donne e la loro familiarità con il sistema bancario.

Il conto in rosa che fa fiorire i vantaggi per le donne

È essenziale che ogni donna possa disporre di un conto personale con il quale gestire autonomamente le proprie risorse. Un primo passo della strada verso una vera emancipazione e una vera parità nella quale Cherry Bank vuole essere al fianco di tutte le donne. Proprio per questo la Banca ha creato il piano Pink del Conto Cherry face to face dedicato alle donne. Non cointestabile, si apre in filiale, si gestisce anche online. Zero spese per operazione online, zero costi annui per la carta di debito, zero costi per prelevamento presso gli atm in Italia. Un’opportunità in rosa che fa fiorire i vantaggi, affinché ogni donna possa contare su uno strumento di libertà fondamentale: il proprio conto corrente.

Vuoi scoprire il Piano Pink del conto corrente Cherry face to face?
Vieni in filiale

Le informazioni non costituiscono un’offerta da parte della banca. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali fare riferimento ai fogli informativi disponibili nella sezione Documenti e Trasparenza del sito.

Cosa stai cercando?

You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.

A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).

The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.