Private banker, consulente ed educatrice finanziaria. Un percorso professionale per andare oltre il gender gap e sostenere le persone a realizzarsi.
Non più solo un “lavoro da uomini”, la professione del private banker e i ruoli nella consulenza e nell’educazione finanziaria scavalcano sempre più gli stereotipi di genere. Lo sa bene Cinzia Ugolini, già responsabile di filiale, che, abbracciando il cambiamento ha affrontato con determinazione la sfida per l’inclusione e la crescita. Un investimento su sé stessa che l’ha portata a intraprendere una strada di formazione e job rotation per realizzare le proprie aspirazioni e affiancare le persone nella creazione di meccanismi virtuosi di risparmio, pianificazione finanziaria e gestione del proprio patrimonio.
All’inizio 2023 ho investito sulla formazione, concentrandomi su ciò che mi appassionava di più. Ho studiato molti mesi per potermi iscrivere all’Albo dei Consulenti Finanziari, sono entrata a far parte di AIEF, Associazione Italiana Educatori Finanziari, ho tenuto dei seminari per studenti sul tema della finanza comportamentale. Quando Banca Valconca si è fusa in Cherry Bank, ho potuto da subito raccontare questo percorso, trovando ascolto e sostegno verso le mie inclinazioni.
La mia avventura lavorativa è partita in modo classico. Dopo la Laurea in Economia ho superato le prove per l’assunzione in Banca Valconca, storica banca del territorio romagnolo. Ho lavorato nella principale filiale della Banca, in un tempo in cui non esisteva il termine consulenza finanziaria, ma “ufficio titoli”, sintomo di quanto il focus fosse lontano da ciò che facciamo oggi.
Dopo la nascita di mio figlio Francesco ho iniziato un percorso di crescita in una filiale più piccola, a Mondaino (Rimini), passando attraverso tutti i ruoli, dai crediti alla direzione, riuscendo a conoscere davvero a fondo le persone e i loro percorsi di vita.
Le posizioni di responsabilità non sono più riservate solo agli uomini e questo è un fatto. Ma la dimostrazione di poter ricoprire quei ruoli passa attraverso un lavoro molto più faticoso, di continua dimostrazione di valore, di poca indulgenza verso gli errori e le cadute. È un atteggiamento a cui non dobbiamo abituarci e che va combattuto. Da questo punto di vista, in Cherry Bank ho trovato una realtà aperta, attenta e inclusiva, e sono molto contenta che sia una donna ad avermi sostituito come responsabile nella filiale di Mondaino, una persona che, sono convinta, troverà tanta soddisfazione in questo ruolo.
Quando parliamo di pari opportunità, molto passa dall’indipendenza economica e dall’accesso alla conoscenza dei temi economici e finanziari. Noi donne possiamo costruire la nostra identità e autonomia investendo nella professione, ma anche definendo chiaramente le cose che desideriamo e a cui teniamo, per orientare l’uso del denaro e del risparmio verso quella direzione: proteggerci, ma soprattutto realizzarci.
Nel mio lavoro mi guida il valore sociale ed educativo che deriva dal poter offrire vere opportunità di crescita alle persone. La mole di suggerimenti di investimento presente online può apparire un facilitatore per determinare le soluzioni alle nostre esigenze. In realtà pianificare e gestire le proprie finanze non è facile e il nostro affiancamento serve proprio a semplificare questo processo. Ogni giorno supportiamo i clienti con competenza e professionalità nel migliorare abitudini e comportamenti quotidiani, unici motori di una buona pianificazione e di una chiara costruzione del patrimonio, creando meccanismi virtuosi di risparmio e investimento. Il mio lavoro è perciò molto lontano dal proporre un prodotto. È un servizio che può migliorare la vita delle persone e a cui tutti hanno libero accesso.
Mi piacerebbe che parlare di soldi non fosse un tabù, ma un tema di confronto chiaro e sereno per condividere strategie nell’utilizzo del denaro e nella costruzione del risparmio, alleggerendo il peso delle scelte quotidiane. Credo che il Private Banker possa giocare un ruolo importante, anche nella partita delle pari opportunità, contribuendo a una più diffusa consapevolezza in ambito finanziario e aiutando le persone, soprattutto le donne, ad avere un maggiore controllo sulla propria vita per avvicinarle al raggiungimento dei propri obiettivi.
Laureata a pieni voti in Economia Aziendale, ha ricoperto ruoli bancari trasversali per poi approdare alla direzione della Filiale di Mondaino (Rimini) di Banca Valconca, oggi Cherry Bank.
Iscritta all’Albo dei Consulenti Finanziari ed educatrice finanziaria, ha scelto di guidare e affiancare i clienti nel loro percorso di ricerca del benessere economico e patrimoniale grazie a un’esperienza ventennale maturata sul campo e alla formazione continua in ambito finanziario. Oggi è Private Banker nella Business Unit Wealth Management di Cherry Bank.
You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.
A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).
The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.